CTU CESARE QUESTA

AULULARIA

di Plauto

Spettacolo

Giovedì 13 giugno

}

18

Cinema Teatro Lumière, Vicolo del Tidi, 6

Durata: 70 minuti

v

Lingua: italiano

9

Potrebbe interessarti anche

Stati Generali 2019:
Teorie e pratiche del teatro universitario in Europa

C

Dettagli

traduzione e adattamento CTU Cesare Questa
regia Michele Pagliaroni
con Lucio Santi, Gabriele Politi, Amos Lazzarini, Elena Fracassi, Mara Di Pietro, Asia Vitullo, Marco Cultrera, Riccardo Ciocci, Gloria Marziali, Gaetano Ventriglia
scene Federica Marzo
foto Alessandro Brugnettini
produzione CTU Cesare Questa – 2016

Il vecchio Euclione ha scoperto sotto il focolare una pentola piena d’oro e vive nel costante terrore che gli venga sottratta. Quando il ricco vicino Megadoro viene a chiedergli in sposa sua figlia Fedria, Euclione sospetta che si tratti di una manovra per rubargli l’oro. Euclione non sa che sua figlia è stata violentata da Liconide, nipote di Megadoro; è rimasta incinta e Liconide vorrebbe sposarla. In un crescendo di sospetti ed equivoci esilaranti lo spettacolo esplora il ridicolo che si cela dietro ai vizi umani.

Il lavoro sul testo dell’Aulularia consta di due operazioni, oggetto di altrettanti laboratori paralleli seguiti da professionisti dei settori specifici: la traduzione della commedia, che parte dal lavoro ecdotico e scientifico sul testo, avvalendosi di commenti e precedenti traduzioni, e il lavoro di messa in scena. Tale approccio è il frutto di un’idea sviluppata fin dal 2012 da La Resistenza della Poesia su altri testi plautini (Casina, Menecmi), che ha in seguito incontrato l’approvazione e la collaborazione del Centro Internazionale di Studi Plautini nella persona del Prof. Roberto Danese. 

Monica Bravi, Umberto Brunetti, Roberto Mario Danese, Alberto Fraccacreta

Aulularia è sicuramente la commedia di Plauto che ha avuto maggiore fortuna nelle epoche successive; da Molière a Totò non si contano i rifacimenti, le rivisitazioni, le riscritture, gli adattamenti per il cinema o per la televisione. Con gli allievi del CTU abbiamo tenuto conto dello spirito di tutti questi rifacimenti e, grazie ad un’accurata conoscenza del testo plautino, indagato lo spirito di quelle rivisitazioni, misurando però citazioni e rimandi. Il testo, come nello stile de La Resistenza della Poesia, è ricco di richiami alla contemporaneità che valorizzano lo spirito della comicità di Plauto. Il finale poi, che purtroppo manca nel testo originale, ci ha lasciati liberi di offrire una nostra morale, certo non consolatoria ma aperta, in un ennesimo superamento della quarta parete. 

Michele Pagliaroni

Il vecchio Euclione ha scoperto sotto il focolare una pentola piena d’oro e vive nel costante terrore che gli venga sottratta. Quando il ricco vicino Megadoro viene a chiedergli in sposa sua figlia Fedria, Euclione sospetta che si tratti di una manovra per rubargli l’oro. Euclione non sa che sua figlia è stata violentata da Liconide, nipote di Megadoro; è rimasta incinta e Liconide vorrebbe sposarla. In un crescendo di sospetti ed equivoci esilaranti lo spettacolo esplora il ridicolo che si cela dietro ai vizi umani.

Il lavoro sul testo dell’Aulularia consta di due operazioni, oggetto di altrettanti laboratori paralleli seguiti da professionisti dei settori specifici: la traduzione della commedia, che parte dal lavoro ecdotico e scientifico sul testo, avvalendosi di commenti e precedenti traduzioni, e il lavoro di messa in scena. Tale approccio è il frutto di un’idea sviluppata fin dal 2012 da La Resistenza della Poesia su altri testi plautini (Casina, Menecmi), che ha in seguito incontrato l’approvazione e la collaborazione del Centro Internazionale di Studi Plautini nella persona del Prof. Roberto Danese. 

Monica Bravi, Umberto Brunetti, Roberto Mario Danese, Alberto Fraccacreta

Aulularia è sicuramente la commedia di Plauto che ha avuto maggiore fortuna nelle epoche successive; da Molière a Totò non si contano i rifacimenti, le rivisitazioni, le riscritture, gli adattamenti per il cinema o per la televisione. Con gli allievi del CTU abbiamo tenuto conto dello spirito di tutti questi rifacimenti e, grazie ad un’accurata conoscenza del testo plautino, indagato lo spirito di quelle rivisitazioni, misurando però citazioni e rimandi. Il testo, come nello stile de La Resistenza della Poesia, è ricco di richiami alla contemporaneità che valorizzano lo spirito della comicità di Plauto. Il finale poi, che purtroppo manca nel testo originale, ci ha lasciati liberi di offrire una nostra morale, certo non consolatoria ma aperta, in un ennesimo superamento della quarta parete. 

Michele Pagliaroni

Spettacolo

Giovedì 13 giugno

}

18

Cinema Teatro Lumière, Vicolo del Tidi, 6

Durata: 70 minuti

v

Lingua: italiano

9

Potrebbe interessarti anche

Stati Generali 2019:
Teorie e pratiche del teatro universitario in Europa

C

Dettagli

traduzione e adattamento CTU Cesare Questa
regia Michele Pagliaroni
con Lucio Santi, Gabriele Politi, Amos Lazzarini, Elena Fracassi, Mara Di Pietro, Asia Vitullo, Marco Cultrera, Riccardo Ciocci, Gloria Marziali, Gaetano Ventriglia
scene Federica Marzo
foto Alessandro Brugnettini
produzione CTU Cesare Questa – 2016